Infanzia: prima della prima

Portale ufficiale della Scuola dell'infanzia Santa Scolastica




Pregrafismo per la festa della mamma!



Venerdì 03/04/2020


La musica ha sempre rivestito un ruolo importante per la Santa Scolastica! La routine, importante da mantenere soprattutto in questo periodo di grande cambiamento, è caratterizzata da un momento dedicato alle canzoni, al ricreare melodie tra le voci dei bambini e delle maestre, senza distinzioni di età. Perché il potere dell’ascolto della musica è immenso! È promotore dell’acquisizione di diverse capacità cognitive ed emotive nei bambini! Buona lettura, e correte a scoprire la scheda che abbiamo creato oggi, attendiamo i disegni della musica 🎶


🐘 Cari bambini, ricordate la storia di Elmer l’elefante raccontata dalla maestra in uno dei video caricati sul nostro sito? 🎨 Dopo la lettura vi abbiamo proposto una attività di disegno, del vostro elefantino, suddiviso in tantissimi pezzetti, per poi essere colorato con la vostra fantasia. Adesso è arrivato il momento di fare un passettino oltre, magari con l’aiuto della mamma e del papà! 🖼 Se potete, stampate la scheda (oppure su un foglio bianco disegnate una cornice) e seguite le istruzioni! 🌈 Guardatevi allo specchio, e disegnate voi stessi, per come vi vedete, per come vi sentite. Se vi va, spediteci i vostri capolavori, saranno unici, proprio come voi!



Mercoledì 25/03/2020


Letterine farinose: 🎈 La fantasia, negli apprendimenti, resta sempre importantissima. 🖊 Tracciare linee, per dare vita a lettere, può essere divertente, soprattutto se la scelta dei materiali coinvolti è accurata e viene variata il più possibile. 🥣 Anche una vaschetta e della farina possono diventare strumenti utili all’apprendimento dei pre-grafismi. 💖 Buon divertimento, bambini! Aspettiamo le foto delle vostre “letterine farinose”!




Lunedì 23/03/2020


Schede maestra Giovanna, primaria Manzoni (VR)

AVVISO IMPORTANTE PER I GENITORI DEL GRUPPO GRANDI: chiediamo ai genitori di stampare (se possibile) le schede e farle fare ai bambini che andranno in primaria a settembre. Raccomandiamo di raccoglierle incollandole su un quaderno personale del bambino. Al ritorno a scuola i bambini porteranno il quaderno con le 14 schede svolte. Grazie, le maestre di sezione.
NOTA BENE per chi non può stampare: aiuta il bambino a disegnare sul quaderno guardando le schede qui di seguito!




Mercoledì 11/03/2020


🦆🍚 Ecco come un’anatra e dei cereali possono aiutare a potenziare l’abilità visuo-spaziale . Un’attività che sembra facile, ma non lo è! Cosa alleniamo? -La coordinazione dinamica dell’arto superiore -La motricità fine -La coordinazione oculo-manuale Tutto ciò che occorre è un foglio, dei colori e dei cereali! Oltre all’anatra potrete disegnare altri animaletti (🐘🐷🐹🐡). Anche le linee-percorso delle pappe, potranno avere diverse forme, dalla linea retta a quella ondulata! Buon lavoro!💪🏼❤




Mercoledì 11/03/2020




Attività “Elmer, l’elefante variopinto”. 🐘🖌✂📏 È stato importante ascoltare la storia di questo elefantino, diverso dagli altri elefanti del suo branco, speciale. Cosa possiamo fare per capire meglio la diversità del nostro amico elefante? Un’idea potrebbe essere quella di disegnare la sua sagoma, per poi dividerla in piccoli pezzettini usando una matita. Tutto ciò che serve, sarà poi colorare ogni pezzettino con un colore diverso. Potrete usare pennarelli, colori a matita o pastelli a cera! Date libero sfogo alla fantasia, non c’è un ordine da seguire, ognuno di voi avrà il proprio elefantino colorato come preferisce, diverso, unico e speciale! Conservate con cura questo disegno, ci servirà per un’altra attività! E, se volete, spedite pure le foto dei vostri Elmer! Un caro saluto a voi bambini, anche voi come Elmer, tutti unici e diversi 🌈